BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La gestione dei crediti d’imposta nelle procedure concorsuali.⁄2007,3,245
- Circolare 26–09–14 n° 29.⁄E: spese di emissione delle cambiali finanziarie, delle obbligazioni e dei titoli similari – modalità di deduzione.⁄2014,19,1397
- La conversione in Euro dei redditi di natura finanziaria espressi in valuta estera dalla prospettiva dell’investitore privato.⁄2017,8,587
- Risoluzione 05–11–19 N° 92⁄E: determinazione del valore di ingresso nell’ipotesi di fusione in entrata di società residente in Stati o territori chite list.⁄2019,21,1556
- Il decreto attuativo dell’investment management exemption: una vera spinta per la private equity industry.⁄2023,22,1613
- Risposta ad interpello 07–11–23 N° 464: ritenuta sugli interessi ed altri frutti delle obbligazioni emesse all’estero da soggetti non residenti.⁄2023,22,1654
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Regime fiscale dei fondi comuni d’investimento mobiliari.⁄2004,3,I,449
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 31–12–03 n° 61.⁄E: modificazioni al regime tributario dei proventi dei titoli obbligazionari.⁄2004,10,14
IL FISCO
- Investimenti finanziari effettuati in Italia da soggetti non residenti.⁄2002,6,2028
- Profili fiscali della società semplice.⁄2007,38,12775
- Tassazione dei redditi di capitale e diversi di fonte domestica generati da strumenti finanziari.⁄2008,39,2,7085
- Tassazione dei redditi di capitale e diversi di fonte estera e da OICVM generati da strumenti finanziari.⁄2008,40,2,7270
- L’imposta sostitutiva sui redditi di capitale e il trattamento dei BTP indicizzati all’inflazione europea.⁄2009,3,327
- I BTP indicizzati all’inflazione – caratteristiche e trattamento fiscale.⁄2010,I,5,656
- La tassazione dei redditi finanziari di fonte estera.⁄2010,I,14,2129
- Tassazione degli interessi pagati alle finance companies nei gruppi multinazionali.⁄2011,I,26,4163
- Circolare 06–03–13 n° 4.⁄E: modifiche al regime fiscale delle cambiali finanziarie e delle obbligazioni emesse dalle piccole e medie imprese e dei project bond.⁄2013,I,11,1655
- L’aumento del prelievo fiscale sui redditi di natura finanziaria.⁄2014,30,2959
- Disparità di trattamento tra titoli obbligazionari pubblici e privati.⁄2015,3,238
- CT 2° grado di Bolzano 07–01–15 n° 1: tassazione ordinaria sui redditi di capitale di fronte estera per gli interessi da obbligazioni.⁄2015,11,1081
- La disciplina fiscale delle polizze assicurative.⁄2015,21,2040
- Imposizione dei proventi da obbligazioni estere percepiti senza l’intervento di intermediari.⁄2015,26,2564
- Misure a favore delle emissioni di obbligazioni societarie e del credito alle imprese.⁄2015,30,2962
- Nuova white list: effetti a cascata sulla tassazione dei redditi di natura finanziaria.⁄2016,38,3664
- Riflessi e problematiche derivanti dall’aggiornamento della white list.⁄2018,4,362
- Gli interessi percepiti da banche estere su prestiti a residenti.⁄2019,38,3655
- Il mancato riconoscimento del valore di avviamento nelle operazioni di trasferimento di residenza.⁄2020,1,45
- Emissione di titoli esteri e successivo trasferimento in Italia della società emittente.⁄2023,45,4271
- Doppia imposizione su dividendi e interessi provenienti da un Paese diverso da quello del beneficiario.⁄2024,33,3039
- Determiinazione dei redditi (di capitale) corrisposti a società ed enti non residenti da asoggettare a ritenuta d’imposta.⁄2024,38,3551
LE SOCIETÀ
- Emissione e circolazione di strumenti finanziari in forma digitale: profili legali e fiscali.⁄2023,11,1235
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Strumenti di finanziamento e deducibilità delle spese di emissione.⁄27–10–2014
- CT 2° grado di Bolzano 07–01–15: prelievo ordinario sugli interessi dei bond svizzeri.⁄09–02–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Profili tributari delle partnership europee organizzate come fondi di fondi.⁄2015,4,949
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La delega per la riforma del sistema fiscale statale: alcune annotazioni sulla tassazione delle attività finanziarie.⁄2003,5,965
Aggiornato il 21–11–2024
|