BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2013,1,13
- La Legge di Stabilità 2013 e le novità in materia di riscossione.⁄2013,1,7
- Ultimi aggravi dalla legge di stabilità.⁄2013,1,37
- Le prestazioni di servizi tra nuovi obblighi di fatturazione ed esigibilità dell’IVA.⁄2013,3,191
- Circolare 15–02–13 n° 1⁄E: risposte a quesiti:
- redditometro
- elenco clienti e fornitori
- transfer pricing
- sospensione cartelle
- autotutela
- accertamento con adesione – omesso pagamento – impugnazione
- IVA per cassa
- rivalutazione terreni e partecipazioni
- rimborso per l’IRAP sulle spese del personale
- scheda carburante
- società in perdita sistematica
- black list.⁄2013,4,274
- Decreto Min.21–12–12: imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2012,5,351
- Gli scambi intracomunitari di beni dopo la Direttiva 2010⁄45.⁄2013,6,414
- Considerazioni in merito alla dichiarata imponibilità ad IVA delle gestioni individuali di portafoglio.⁄2013,6,426
- Circolare 30–04–13 n° 11⁄E: somme erogate per incrementi di produttività – imposta sostitutiva.⁄2013,9,690
- Brevi riflessioni a proposito della Tares e della carbon tax.⁄2013,13,981
- Circolare 24–06–14 n° 18⁄E: fatturazione elettronica.⁄2014,13,1014
- La riforma della riscossione.⁄2015,22,1605
- Risoluzione 25–11–15 n° 98⁄E: fatturazione elettronica delle prestazioni rese dai medici di medicina generale in regime di convenzione con il SSN.⁄2015,22,1640
- Circolare 18–05–16 N° 20⁄E: rivalutazione titoli e terreni.⁄2016,10,762
- Risoluzione 29–03–19 N° 38⁄E: redditi di capitale – transazioni finanziarie – cuase di esclusione dell’imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2019,11,831
- Imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2020,2,107
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- La Tobin Tax nella prospettiva europea.⁄2012,4,1544
- Corte di Giustizia 30–04–20 C–565⁄18: la compatibilità unionale dell’astrattamento restrittiva, ma non discriminatoria, Tobin Tax italiana sui derivati.⁄2021,1,172
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Brescia 28–03–17 N° 229: riscossione – ruolo – presentazione dell’istanza di “sospensione legale” della riscossione – inerzia dell’Agenza delle entrate per oltre 220 giorni – reiscrizione a ruolo delle somme pretese – legittimità.⁄2017,11,908
- CTR del Lazio 24–02–22 N° 871: ruolo – istanza di sospensione legale – silenzio dell’ente creditore per 220 giorni dall’istanza di sospensione legale – annullamento del debito.⁄2022,9,726
- Cassazione 09–11–23 N° 31220: riscossione – sospensione legale – presentazione di apposita dichiarazione ex legge 228/12 – mancata risposta dell’ente creditore per più di 220 giorni – annullamento dell’iscrizione a ruolo.⁄2024,3,204
GUIDA NORMATIVA
- Fatture e registrazione secondo la legge di stabilità.⁄2013,12,3
- Dall’IVAFE alle riserve matematiche: la legge di stabilità sulle assicurazioni.⁄2013,13,52
- Min.Lavoro – nota 31–01–13 n° 2583: valutazione dei rischi – autocertificazioni.⁄2013,31,26
- Società agricole tassate come imprese dopo l’intervento della Legge di Stabilità.⁄2013,39,17
- Min Finanze – decreto 21–02–13: imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2013,42,2
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 01–03–13: Stati non collaborativi per gli adempimenti della Tobin Tax.⁄2013,45,13
- Min Lavoro – circolare 06–03–13 n° 10: modifiche alla normativa sui patronati.⁄2013,51,62
- CONSOB: delibera 13–03–13 n° 18494: provvedimento in materia di Tobin Tax.⁄2013,55,28
- Circolari INPS 14–03–13 n° 36 e 37: ammortizzatori sociali – l’INPS si adegua alla legge di stabilità sull’indennità di disoccupazione ASPI.⁄2013,60,48
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 29–03–13: aggiornato l’elenco dei Paesi non collaborativi per la Tobin Tax.⁄2013,65,21
- Detassazione con aliquota al 10% per straordinari e premi di produttività.⁄2013,67,28
- Circolare 30–04–13 n° 11⁄E: imposta sostitutiva sulle retribuzioni di produttività.⁄2013,85,2
- Circolari 03–05–13 n° 12⁄E: speciale novità fiscali.⁄2013,88,2
- Circolare 09–05–13 n° 13⁄E: risposte a quesiti:
- recupero del patrimonio edilizio e morte del conduttore
- recupero del patrimonio edilizio e lavori successivi alla separazione legale
- recupero del patrimonio edilizio e comunicazione per lavori d’importo superiore a Euro 51.645,69
- recupero del patrimonio edilizio e sostenimento nel 2012 di spese superiori a Euro 96.000
- riqualificazione energetica – comunicazione all’ENEA
- riqualificazione energetica – comunicazione di fine lavori
- spese per la frequenza dei corsi di laurea in teologia
- interessi passivi per mutuo per costruzione dell’abitazione principale – fatture di spesa non con intestate
- cedolare secca
- IVIE – decorrenza
- incentivo per il rientro dei lavoratori e contributo di solidarietà.⁄2013,93,2
- CNDCEC – circolare 22–05–13 n° 31⁄IR: la nuova procedura di sospensione legale degli atti della riscossione.⁄2013,113,2
- Min.Finanze – Ragioneria generale dello Stato – circolare 07–06–13 n° 29: annullamento delle cartelle di pagamento ai ruoli esecutivi fino al 31–12–99.⁄2013,127,59
- Assonime sulle novità IVA nella legge di stabilità 2013.⁄2013,143,2
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 18–07–13: le regole sugli adempimenti della Tobin Tax.⁄2013,144,2
- Min.Finanze 20–09–13 n° 221: soggetta alla Tobin Tax la nuda proprietà di azioni.⁄2013,179,3
- DPCM 19–02–14: modalità di attuazione delle misure sperimentali per l’incremento della produttività.⁄2014,91,4
- Min.Lavoro – circolare 29–05–14 n° 14: misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro.⁄2014,109,72
- Circolare 24–06–14 n° 18⁄E: ulteriori istruzioni in tema di fatturazione (elettronica).⁄2014,123,4
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Corte Costituzionale 27–02–19 N° 26: confisca di prevenzione – disciplina transitoria – terzi tutelati – disparità di trattamento rispetto al D. Lgs. 159⁄11 – illegittimitàe; costituzionale.⁄2019,12,1453
IL FISCO
- La legge di stabilità interviene nuovamente sulla controversa IVIE.⁄2013,I,3,338
- Modifiche IVA apportate dalla Legge di Stabilità al DPR 633.⁄2013,I,4,529
- L’affrancamento delle plusvalenze per i terreni agricoli edificabili e per le quote sociali.⁄2013,I,5,647
- Primi chiarimenti di Equitalia sull’annullamento automatico di cartelle ed accertamenti.⁄2013,II,6,891
- La nuova disciplina della fatturazione.⁄2013,II,6,907
- IVA: cosa cambia con la legge di stabilità, per i servizi di gestione individuale di portafogli titoli.⁄2013,I,7,982
- Equitalia – direttiva 11–01–13 n° 2.procedura di annullamento automatico di cartelle e accertamenti.⁄2013,I,7,1027
- Regime agevolato per le cooperative sociali – novità dalla Legge di stabilità per il 2013.⁄2013,I,8,1133
- Accise: adeguato dalla Legge di Stabilità il meccanismo di compartecipazione al finanziamento del trasporto pubblico locale.⁄2013,I,9,1307
- Circolare 15–02–13 n° 1⁄E: risposte a quesiti:
- redditest
- elenco clienti e fornitori
- transfer pricing
- sospensione cartelle
- correzione errori in autotutela
- sottoscrizione dell’adesione ad avviso di accertamento e successiva impugnazione
- IVA per cassa
- rivalutazione terreni e partecipazioni.⁄2013,I,9,1343
- Triangolazione con intervento del rappresentante fiscale o dell’identificazione diretta IVA.⁄2013,I,10,1444
- Restyling della detassazione dei premi di produttività.⁄2013,I,10,1472
- DM 21–02–13: le norme di attuazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie.⁄2013,I,11,1588
- La proroga dei termini per la rivalutazione dei terreni edificabili e agricoli.⁄2013,I,11,1595
- Cessione di terreni ad un valore inferiore a quello di perizia.⁄2013,I,12,1760
- Regime impositivo e rivalutazione dei diritti edificativi.⁄2013,I,13,1917
- Corte di Giustizia: fuori campo IVA anche la consulenza esternalizzata di gestione fondi.⁄2013,I,16,2398
- Circolare 30–04–13 n° 11⁄E: imposta sostitutiva sulla retribuzione di produttività.⁄2013,I,19,2911
- Il Fisco chiarisce le novità in materia di fatturazione.⁄2013,II,19,2923
- Imposta sostitutiva sulla retribuzione di produttività.⁄2013,II,19,2929
- Circolare 09–05–13 n° 13⁄E: risposte a quesiti riguardanti detrazioni, cedolare secca, redditi di lavoro dipendente e fondiari, IMU e IVIE.⁄2013,I,21,3229
- Le nuove disposizioni in materia di IVA per il servizio di gestione individuale di portafogli.⁄2013,I,22,3343
- Frodi carosello IVA: le recenti evoluzioni e i nuovi indirizzi della giurisprudenza.⁄2013,I,23,3499
- CNDCEC – circolare 22–05–13 n° 31⁄IR: la nuova procedura di sospensione legale degli atti della riscossione e di estinzione del diritto dei crediti ad essi sottesi.⁄2013,I,23,2555
- La nuova procedura di sospensione legale della riscossione.⁄2013,II,23,3578
- Imposta sulle transazioni finanziarie.Scritture contabili.⁄2013,I,25,3801
- Legge di stabilità 2013: sospensione ope legis della riscossione.⁄2013,I,25,3850
- La disciplina IVA applicabile alle prestazioni socio assistenziali rese dalle cooperative.⁄2013,I,33,5076
- L’imposta sulle transazione finanziarie.⁄2013,II,37,5787
- Risoluzione 06–11–13 n° 76⁄E: deducibilità dell’imposta di bollo nel regime del risparmio gestito.⁄2013,I,42,6559
- Tobin Tax: partita di giro per gli intermediari, costo indeducibile per l’acquirente.⁄2013,I,44,6793
- Risoluzione 13–12–13 n° 93⁄E: trattamento IVA applicabile alle prestazioni sanitarie delle cooperative sociali.⁄2014,2,189
- Imposta sulle transazioni finanziarie: criticità del presupposto territoriale.⁄2014,30,2989
- La riforma del regime fiscale dei beni sequestrati.⁄2014,32,3166
- Tassazione degli immobili esteri e coordinamento con la disciplina locale.⁄2014,45,4460
- La nozione di operazione conclusa su un mercato regolamentato nell’applicazione della Tobin Tax.⁄2015,25,2532
- La nozione di operazione conclusa su un mercato regolamentato nell’applicazione della Tobin Tax.⁄2015,26,2532
- Accertamento esecutivo e sospensione legale della riscossione.⁄2016,16,1545
- L’imposta sulle transazioni finanziarie non si applica alle cessioni con funzioni riorganizzative.⁄2019,21,2053
- Regime IVA dei servizi di advisory resi a gestore immobiliare UE.⁄2019,30,2939
- Cassazione 05–11–19 N° 28345: sospensione legale della riscossione: il silenzio dell’ente creditore determina l’estinzione del giudizio in corso.⁄2019,45,4385
- Corte di Giustizia 30–04–20 C–565⁄18: imposta sulle transazioni finanziarie su derivati compatibile con la normativa comunitaria.⁄2020,23,2270
- L’efficacia sostanziale del divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo ne limita l’applicazione solo pro futuro.⁄2022,8,743
- Cassazione 25–09–23 N° 27265: non si applica l’imposta sulle transazioni finanziarie nei passaggi tra fondi della medesima SGR.⁄2023,42,3999
- Cassazione 02–12–24 N° 30841: sospensione legale della riscossione: l’annullamento di diritto dei ruoli opera solo nei casi previsti dalla legge.⁄2025,5,425
L’IVA
- Il restyling delle operazioni intracomunitarie.⁄2013,2,5
- La nuova fatturazione.⁄2013,2,11
- La nuova fattura elettronica.⁄2013,2,17
- Obblighi di fatturazione estesi alle operazioni territorialmente non soggette.⁄2013,3,41
- La riforma della fatturazione dimentica l’identificazione derivata.⁄2013,4,45
- Le sanzioni nelle operazioni con i soggetti non residenti.⁄2013,10,52
- Fatturazione elettronica: i chiarimenti delle entrate.⁄2014,10,15
- Appalti pubblici: fatturazione elettronica in chiave europea.⁄2014,10,24
- Legge europea 2013 bis: il regime speciale sull’esecutività dell’accertamento doganale.⁄2015,1,34
- Prestazioni di assistenza sociale rese da cooperative: quali aliquote?.⁄2015,1,50
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- In sintesi tutte le novità fiscali delle delega fiscale con impatto sui bilanci 2013.⁄2014,17,32
- Fatturazione elettronica, differita e semplificata.⁄2014,29,38
- IVA: le prestazioni sociali rese dalle cooperative.⁄2014,42,31
- Rottamazione delle cartelle esattoriali: modalità di iscrizione a ruolo e rimborsi.⁄2015,32,41
- Il nuovo modello per la tobin Tax.⁄2017,7,39
- Gli strumenti deflattivi del contenzioso tributario ed il ricorso.⁄2020,16
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Fattura elettronica e conservazione – modifiche.⁄23–10–2014
- Conteggio degli acconti 2014.⁄25–11–2014
- Legge europea 2013 bis: novità IVAFE e non residenti.⁄27–11–2014
- Fattura elettronica: requisiti e caratteristiche.⁄29–12–2014
- Cancellati i ruoli fino a 2 mila Euro.⁄23–06–2015
- Fattura elettronica per tutte le PA.⁄26–06–2015
- IVIE e IVAFE.⁄30–09–2015
- L’invio telematico di fatture e corrispettivi.⁄05–10–2015
- Fattura elettronica – non c⁄è obbligo per i medici di base.⁄26–11–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Spunti di riflessione in tema di presupposti delle imposte sulle transazioni finanziaria.⁄2013,6,1257
- Corte di Giustizia 30–04–20 C–565⁄18: in tema di imposta sulle transazioni finanziarie relative a strumenti finanziari.⁄2020,4,1009
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le nuove imposte dovute sulle comunicazioni alla clientela, sulle attività finanziarie possedute all’estero e sulle transazioni finanziarie.⁄2013,2,363
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte di Giustizia 30–04–20 C–565⁄18: l’imposta sulle transazioni finanziarie relative a strumenti derivati alla luce del principio della libera circolazione dei capitali.⁄2021,5,IV,159
- Cassazione 09–06–23 N° 16454: rocorso nativo digitale – notificazione a mezzo PEC – assenza di firma digitale dell’avvocato dello Stato – conseguenze.⁄2023,6,II,247
Aggiornato il 13–3–2025
|